Vuoi gestire il tuo sito web
My Guide?
Scopri di più
My Guide?
Tour in barca ad Aci Trezza: l'isola di Polifemo, nuota nel mare di Ulisse
53 RecensioniLa storia di Polifemo ha dato vita a numerose reinterpretazioni artistiche nel corso dei secoli, oggi con C. Il nuovo film di Nolan "L'Odissea", con Matt Damon. Ti portiamo nella famosa isola.
Highlights
- Visiteremo l'isola di Lachea, la vera casa del gigante Polifemo
- Bagno in una grotta caratteristica ed esclusiva con guida turistica
- La navigazione avviene su un'antica barca dei pescatori di Aci Trezza
- Dopo aver nuotato nel mare di Ulisse, a bordo potrai gustare un piccolo pranzo siciliano
Description
1. Isola di Lachea Aci Trezza L'isola di Lachea, non molto grande, è il più grande degli affioramenti che compongono l'arcipelago dei Ciclopi, al largo di Aci Trezza, in Sicilia. Fa parte della Riserva Naturale Integrale Isola Lachea e Faraglioni dei Ciclopi, l'area protetta istituita dalla Regione Siciliana nel 1998. L'isola, come le altre dell'arcipelago, è di origine subvulcanica, formata dall'intrusione di magma nelle rocce preesistenti del fondale marino. Nel 1869 è stata trovata un'ascia preistorica in diorite, mentre nel 1919 sono state individuate due tombe rupestri scavate nella roccia dall'uomo. Dell'epoca tardo-romana sono gli oggetti trovati all'interno di uno dei due grandi fori circolari (profondi circa un metro) presenti sull'isola: vasi, anfore, pesi per telai, aghi in osso, frammenti di un pettine in osso e una piccola lampada. Il museo naturalistico ospita una ricca collezione di fauna e flora. 2. I Faraglioni Si pensa che la loro origine sia legata alla rabbia del ciclope Polifemo che, accecato da Ulisse, avrebbe lanciato gli scogli in mare contro l'eroe greco per impedirgli di scappare. Una storia che ha sicuramente alimentato la leggenda delle Isole dei Ciclopi, raccontata anche nel nono libro dell'Odissea. Fantasia a parte, si tratta di meravigliose opere della natura, scolpite per migliaia di anni dal vento e dalla pioggia, che ricadono all'interno di un'area marina protetta, composta dall'Isola Lachea, dai faraglioni e da altri quattro scogli disposti ad arco. La loro origine, oltre alla leggenda di Polifemo, può essere fatta risalire alla prima delle quattro fasi dell'evoluzione del vulcano Etna, un'intensa attività vulcanica iniziata circa mezzo milione di anni fa. 3. Castello Normanno di Aci Castello Il castello di Aci si trova ad Aci Castello, in provincia di Catania. La fortificazione, di origine incerta, fu il fulcro dello sviluppo del territorio degli Aci nel Medioevo. Durante i Vespri Siciliani, fu sotto il dominio di Ruggero di Lauria, poi in epoca aragonese fu di Giovanni di Sicilia e infine degli Alagona, subendo diversi assedi. Oggi ospita un museo civico. Il promontorio basaltico su cui sorge il castello è costituito da colate laviche sottomarine (cuscini) che hanno un'età radiometrica di circa 500.000 anni dall'oggi. La scogliera basaltica è circondata da una colata lavica di epoca preistorica che nella storiografia ottocentesca era stata erroneamente attribuita all'eruzione del 1169. 4. Le grotte di Ulisse a Ognina 5. Degustazione di cibo e vino sicilianoIncludes
Il prezzo totale include tutto, un vero pacchetto completo. Tour in barca con guida turistica Carburante per la barca Piccolo pranzo siciliano Autista della barcaImportant Information
- Non ci assumiamo alcuna responsabilità per i numeri di telefono errati o senza WAppp. Avvisare di problemi cardiaci o altre malattie gravi Avvertire di problemi di allergia alimentare Avvisare se si è vegetariani Avvisare se si soffre di mal di mare I bambini piccoli devono stare in braccio ai genitori
Easy cancellation
Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo-
Prenota la Tua Esperienza
Da€89.00Check availability Prenota ora e paga dopo per prenotare il tuo posto e non pagare nulla oggi