Vuoi gestire il tuo sito web
My Guide?
Scopri di più
My Guide?
Etna: Trekking ai crateri sommitali a 3340 metri
6 RecensioniVivi un'esperienza unica sull'Etna, tra panorami mozzafiato e il fascino di un vulcano attivo. Il tour parte da quota 1900 m e prevede un trekking di 2 ore fino ai crateri sommitali a circa 3300 m.
Highlights
- Trekking ai crateri sommitali a 3340 metri
- Guida vulcanologica esperta
- Un mix di avventura, paesaggi lunari con la potenza di un vulcano attivo
- Funivia e pullmino 4x4
- Attraversa un tunnel di lava
Description
L'itinerario escursionistico di seguito descritto, rappresenta tutto ciò che un'escursionista cerca: raggiungere una vetta, vedere e sentire il respiro di un vulcano attivo, ammirare panorami mozzafiato e vivere un'esperienza unica! Il tour proposto inizia dalla zona del Rifugio Sapienza (quota 1900 metri). Prenderete prima la funivia fino ai 2500 metri, e successivamente dei pulmini 4x4 fino ai 2850 metri. Inizierete il vostro trekking verso i crateri sommitali e, dopo un percorso di circa 2 ore che si snoda attraverso recentissime colate laviche e tratti di sabbia e lapilli vulcanici, vi porterà a raggiungere i crateri sommitali dell'Etna a 3340 metri. Camminerete sul bordo del cratere centrale per ammirare i due condotti principali: 'la voragine' e la 'bocca nuova'. Continuerete verso il cratere di sud est che negli ultimi decenni ha dato origine alla maggior parte degli eventi eruttivi e, dopo aver ammirato i panorami circostanti e scattato foto indimenticabili inizierete la discesa su un pendio sabbioso. In modo rapido e divertente tornerete a circa 3000 metri dove vi fermerete per una meritata pausa pranzo. Dopo la pausa, continuerete la discesa fino ad arrivare alla base nord dei crateri Barbagallo (eruzione laterale del 2002/2003) ne percorrerete il perimetro e scenderete fino all'imbocco di un canale di scorrimento lavico (un canyon formato dalla lava) nel quale entrerete. Successivamente continuerete la discesa fino ad arrivare al belvedere della suggestiva 'valle del Bove' (antica caldera originatasi circa 9000 anni fa dal collasso dei vecchi centri eruttivi dell'Etna) e, dopo una breve sosta, proseguirete in direzione del cratere laterale formatosi durante l'eruzione del 2001, per poi concludere la discesa fino alla funivia, che vi riporterà al punto di partenza.Includes
Escursione sull'Etna Guida Vulcanologica Scarpe da trekking Giacca a vento Bastoncini da trekking Casco protettivo AssicurazioneImportant Information
- E' consigliato un abbigliamento a strati e un'adeguata riserva di acqua (almeno 1.5 l a persona).
Easy cancellation
Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo-
Prenota la Tua Esperienza
Da€59.00Check availability Prenota ora e paga dopo per prenotare il tuo posto e non pagare nulla oggi